Le Costantine: dove il tempo si fa tela e la terra ritorna madre
C’è un angolo di Puglia dove la terra non è solo sfondo, ma complice. Dove gli ulivi parlano a chi sa ascoltarli, e il lavoro delle mani è ancora un gesto sacro. Questo luogo si chiama Fondazione Le Costantine, e
Viaggio a Vieste, dove gli approdi diventano inizi: atupertour racconta Collateral Maris Festival 2025
C’è un paese dove ogni sbarco è un inizio, e ogni paesaggio racconta storie che ancora non sapevi di conoscere. Vieste, una delle mete più affascinanti del Gargano, è anche uno dei borghi under 15 esplorati da atupertour per scoprire
Un viaggio tra i sapori autentici: la cena EntroTerra a Casamassella
C’è un filo che cuce territori, gusti e storie. Ieri sera, a Casamassella, quel filo ha preso forma tra i tavoli del ristorante del borgo, diventando esperienza, incontro e memoria da gustare. All’interno delle progettualità del progetto Borghi del PNRR,
10 buoni motivi per trascorrere le tue vacanze in Puglia
Spiagge dorate, borghi bianchi arroccati sulle colline, ulivi secolari e piatti che raccontano storie millenarie: la Puglia è molto più di una semplice meta estiva. È un viaggio dentro la bellezza mediterranea più autentica, dove ogni luogo ha un’anima e
ATUPERTour racconta | Laterza: il canyon nascosto sotto un presepe
C’è una città in Puglia che non ti aspetti. Una città che, vista dall’alto, sembra un presepe abbarbicato sul bordo del silenzio. Case bianche, vicoli stretti, il profilo morbido delle colline. E poi, all’improvviso, si apre una frattura. Un taglio
C’è un posto nel Salento dove si mangiano solo orecchiette
In un tempo in cui il cibo è spesso spettacolo, Mamangi sceglie un’altra strada: quella della verità. Non quella assoluta, ma quella che profuma di domeniche in famiglia, mani infarinate, voci che si rincorrono tra una pentola che bolle e
A Guagnano, l’Eremo di Vincent: un regno visionario nel cuore del Salento
C’è un angolo nascosto a Guagnano, terra del vino in provincia di Lecce, dove la realtà si piega all’immaginazione e l’arte prende il sopravvento sull’ordinario. Non è segnalato sulle mappe turistiche più battute, né circolano brochure patinate che ne raccontino
Fermo Immagine: si conclude a Cutrofiano la rassegna che ha intrecciato ceramica, musica e comunità
Domenica 8 giugno a Cutrofiano si chiude Fermo Immagine, una delle rassegne più significative di questa primavera culturale salentina. Non una semplice serie di eventi, ma un vero e proprio racconto corale: otto weekend di immersione sensoriale e simbolica, in
Grecìa Salentina: un viaggio tra pietra, griko e memoria
Nel cuore del Salento esiste un territorio dove il tempo sembra respirare più lentamente, tra antiche parole che resistono al vento e tradizioni che si tramandano come doni preziosi. È la Grecìa Salentina, un'isola linguistica e culturale composta da undici
Vieste: la meraviglia bianca del Gargano tra leggende, mare e memoria
C'è un punto, in Puglia, dove l’Adriatico si fa poesia. Una lingua di terra che si tuffa nel blu, custodendo storie antiche, vicoli di calce bianca, profumo di salsedine e una roccia che parla d’amore. Si chiama Vieste, ed è