Voci, pietre e storie under 15
La Puglia non è solo mare cristallino e città affollate. È fatta di borghi silenziosi, sguardi curiosi e storie che si tramandano tra le pietre. Con Atupertour, una carovana itinerante di esperienze e racconti, puoi scoprire tutto questo – e molto di più – attraverso itinerari che mettono al centro l’identità più genuina della regione. Un viaggio tra piccoli paesi e grandi tradizioni, tra cantastorie contemporanei e patrimoni nascosti. Un’occasione per guardare la Puglia da un’altra prospettiva, quella dei suoi abitanti più giovani: le ragazze e i ragazzi ``under 15``, che con occhi nuovi e parole fresche ci guidano alla (ri)scoperta dei luoghi in cui vivono. Perché la Puglia vera è quella che non si trova sui depliant, ma nei gesti quotidiani, nelle voci che raccontano, nei paesaggi che resistono. E Atupertour ti ci porta, passo dopo passo.
Dal nostro Blog
-
10 buoni motivi per trascorrere le tue vacanze in Puglia
Spiagge dorate, borghi bianchi arroccati sulle colline, ulivi secolari e piatti che raccontano storie millenarie: la Puglia è molto più di una semplice
-
ATUPERTour racconta | Laterza: il canyon nascosto sotto un presepe
C’è una città in Puglia che non ti aspetti. Una città che, vista dall’alto, sembra un presepe abbarbicato sul bordo del silenzio. Case
-
C’è un posto nel Salento dove si mangiano solo orecchiette
In un tempo in cui il cibo è spesso spettacolo, Mamangi sceglie un’altra strada: quella della verità. Non quella assoluta, ma quella che
-
A Guagnano, l’Eremo di Vincent: un regno visionario nel cuore del Salento
C’è un angolo nascosto a Guagnano, terra del vino in provincia di Lecce, dove la realtà si piega all’immaginazione e l’arte prende il
-
Fermo Immagine: si conclude a Cutrofiano la rassegna che ha intrecciato ceramica, musica e comunità
Domenica 8 giugno a Cutrofiano si chiude Fermo Immagine, una delle rassegne più significative di questa primavera culturale salentina. Non una semplice serie
-
Grecìa Salentina: un viaggio tra pietra, griko e memoria
Nel cuore del Salento esiste un territorio dove il tempo sembra respirare più lentamente, tra antiche parole che resistono al vento e tradizioni
-
Vieste: la meraviglia bianca del Gargano tra leggende, mare e memoria
C'è un punto, in Puglia, dove l’Adriatico si fa poesia. Una lingua di terra che si tuffa nel blu, custodendo storie antiche, vicoli
-
Monte Sant’Angelo: dove la roccia parla con il cielo
Nel cuore del Gargano, avvolta da nebbie leggere e silenzi antichi, sorge Monte Sant’Angelo, un luogo sospeso tra cielo e terra, dove il
-
A TU PER TOUR: il progetto di storytelling multicanale approda a Peschici
A Tu per Tour è il progetto di storytelling multicanale di promozione turistica, vincitore del progetto PIN GIOVANI della Regione Puglia, che si
-
A TU PER TOUR A CISTERNINO: ecco il progetto vincitore PIN di promozione turistica
A Tu per Tour è il progetto di storytelling multicanale di promozione turistica del territorio, vincitore del progetto PIN GIOVANI della Regione Puglia,
Il Progetto
A Tu per Tour, progetto PIN VINCITORE, avente come territorio-target l’intera regione Puglia, si propone di intervenire dal punto di vista della promozione e della comunicazione sui piccoli centri che, pur avendo specifiche peculiarità, non sempre sono individuate come destinazioni turistiche.
A tal fine si pone come punto di riferimento il principio cardine del turismo responsabile che vede nelle piccole realtà il fulcro dell’autenticità e della tradizione.
Esperti di marketing turistico, comunicazione, psicologia: professionalità ad hoc intervengono sul territorio, percorrendo fisicamente i centri “under 15” impiegando competenze e strumenti a loro disposizione per effettuare un racconto che parta dal basso e che sia in grado di cogliere gli aspetti salienti e rappresentativi.
30 cantastorie per 30 comuni: in lungo e in largo, per l’intero territorio pugliese alla scoperta dei piccoli centri che si caratterizzano per elementi particolari.
Amministrazioni coinvolte
